L’anno prossimo, abbiamo deciso di inserire l’Integral Yoga nella classe degli esploratori e dei costruttori alla Scuola dell’Infanzia.
Ci siamo rivolti al Centro Integral Yoga Shanti che opera a Milano dal 1999 ed è un importante punto di riferimento per la pratica dell’Integral Yoga, la cui metodologia è una combinazione flessibile di metodi specifici volti a sviluppare le potenzialità fisiche e psicologiche del bambino in chiave esperienziale.
Perchè abbiamo scelto questa disciplina?
- Per stimolare lo sviluppo e rafforzare la corretta e armoniosa strutturazione dello schema corporeo dei bambini attraverso proposte finalizzate ad ampliare l’auto-percezione e la consapevolezza corporea.
- Per offrire ai bambini un’esperienza corporea capace di accompagnarli nel processo di bilanciamento della loro naturale iperattività e di aiutarli a sviluppare e a dirigere la propria concentrazione.
- Per insegnare ai bambini una tecnica valida per la gestione dello stress emotivo attraverso la pratica delle asana (posizioni yoga), del pranayama (tecniche di respirazione) e dello yoga nidra (tecnica di rilassamento profondo).
- Per promuovere e rafforzare il senso di appartenenza al gruppo nel rispetto di ogni singolo membro e del lavoro collettivo che si sta svolgendo.
- Per aiutare il bambino a scoprire il suo potenziale, divertendosi.