Iniziamo l’anno con il racconto “Passeggiare nello spazio” di Alexei Leonov; l’esperienza di tre uomini a bordo di una navicella spaziale, descritta da uno di loro.
L’esperienza è considerata storica in quanto racconta la prima passeggiata dell’uomo nello spazio. Un’impresa resa possibile da una lunga preparazione e dal continuo collegamento con i compagni e con la base terrestre.
L’insegnante Stefania ha preparato un fascicolo contenente tale scritto da donare ad ogni alunno.
Maestra e allievi hanno lavorato poi insieme sull’immagine, e abbiamo cercato di scoprire il significato, il valore e l’analogia di tale racconto con il loro percorso.
I ragazzi al termine della quinta, andranno ad affrontare un viaggio misterioso che potrà provocare gioia, ma allo stesso tempo paura.
Maestra Stefania ha chiesto agli alunni quale conquista si impegneranno a perseguire in questo anno scolastico.
Dopo averlo enunciato davanti al gruppo, per sancire tale patto, ad ogni bambino è stato consegnato un foglio sul quale hanno disegnato il proprio pianeta utilizzando colori e forme per loro rappresentativi. All’interno di esso i bambini hanno scritto il loro impegno.
Dopodiché, abbiamo incollato ogni pianeta su un grande cartellone blu scuro e lo abbiamo intitolato “Il nostro cielo”.