Festeggiamo la fondazione della Quarta con un’uscita al Museo Archeologico
La Classe Quarta ha festeggiato la sua Festa di Fondazione con un’uscita al Museo Archeologico per scoprire insieme la storia, i miti e i misteri dell’antica Mediolanum romana.
Era da tanto tempo che non facevamo un’uscita tutti insieme!
Arrivati al Museo ci ha accolti la nostra guida, un uomo che pareva arrivare da un passato lontano e che per farci entrare nella città ci ha chiesto di presentarci proprio come facevano gli antichi Romani.
“Siamo i bambini di classe quarta, siamo forti simpatici e coraggiosi…” Ci siamo presentati concludendo con il nostro motto latino: “ibi semper est victoria, ubi concordia est”.
Una volta entrati abbiamo iniziato il nostro percorso di scoperta: come era la nostra città in epoca romana? Chi ci abitava?
I bambini hanno osservato e ascoltato con interesse i tanti racconti di Caio Federico, hanno anche sperimentato l’arte del mosaico ricostruendone insieme una parte assemblando le tesserine colorate.
Abbiamo partecipato a diverse attività: come decifrare le iscrizioni su pietra imparando molte cose sui caratteri e sui numeri romani, passeggiare tra le rovine, interpretare la scena di una commedia di Plauto e perfino inscenare un matrimonio come si usava fare nell’antica Mediolanum.
Abbiamo anche incontrato due imperatori: Nerone e Marco Aurelio, e riflettuto sui loro diversi modi di guidare l’impero.
Il nostro gruppo si rafforza e si unisce sempre di più e le parole dell’imperatore Marco Aurelio, insieme al ricordo di questa bella esperienza, ci accompagneranno nel nostro percorso insieme: “Ciò che non giova all’alveare non giova neppure all’ape”.