La Classe Quarta alla scoperta del passato
La Classe Quarta ha fatto un tuffo nel passato alla scoperta di un piccolo gioiello nascosto nella nostra città di Milano: l’antico teatro romano.
Al di sotto del palazzo della Camera di Commercio sono conservati i resti del teatro: è davvero incredibile pensare che sotto la frenetica Milano, ci siano molti resti della romana Mediolanum.
Siamo stati accolti da Andrea, la nostra guida, che ci ha portati all’epoca dell’imperatore Augusto.
La guida ci ha mostrati com’era in origine questo grande monumento attraverso pannelli, cartelloni, gigantografie e addirittura la tecnica di costruzione con la visione reale in una grande teca, di enormi pali in quercia aventi la funzione di reggere questa struttura, i materiali usati tipo malta e ciottoli.
Inoltre Andrea con passione, amore per il suo lavoro, cortesia e simpatia, ha animato una tipica giornata a teatro facendo partecipare bambini e insegnanti.
Ci siamo spostati poi, salendo qualche scalino, verso una passerella in vetro che permetteva di vedere anche sotto i nostri piedi la ricchezza e la bellezza di tale ritrovamento.
Un accenno anche a Alda Levi Spinazzola, archeologa e Ispettore archeologo presso diverse Soprintendenze che ha svolto attività a Milano e non solo, apportando un immenso contributo.
Anche questa uscita si può inserire nel nostro album dei ricordi!