Progettiamo e costruiamo le nostre tovagliette riutilizzabili
Il tema dell’anno “I4: Idee, Innovazione, Invenzione… Insieme salviamo il pianeta!” ci invita ad avvicinare sempre di più i bambini alla salvaguardia del pianeta.
Così, insieme ai bambini, decidiamo di combattere lo spreco a partire dal momento del pranzo: eliminando tovagliette usa e getta e costruendo delle tovagliette personalizzate.
Iniziamo creando un contorno colorato e personalizzato.
Delimitiamo il confine del nostro foglio e, quindi, del nostro spazio al tavolo.
Poi dipingiamo la forma della frutta al centro, delle posate sulla destra e dell’acqua in alto a sinistra delimitandone il posto.
Incolliamo tutto su un pezzo di sughero. Plastifichiamo… ed il pranzo è servito!
Aree di sviluppo delle competenze:
⭐ Autonomia: avere un oggetto personalizzato aiuta i bambini a riconoscersi e muoversi con consapevolezza nella dimensione delle routine.
⭐ Progettazione e costruzione: si parte da un bisogno comune per spingere i bambini ad elaborare soluzioni, passando dal pensiero alla realizzazione concreta di oggetti che siano funzionali.
⭐ Sensibilizzazione alla cura dell’ambiente: attraverso le nostre scelte ed il cambiamento delle nostre abitudini contribuiamo alla salvaguardia del pianeta, rendendo i bambini consapevoli del rapporto che lega uomo e natura.
Continuiamo sugli stessi obiettivi decidendo di utilizzare bicchieri di plastica dura – riutilizzabile – su cui ogni bambino, durante la mattina, attaccherà la propria foto.
I bicchieri poggiano su vassoi, costruiti con i bambini in classe, e permettono di essere trasportati con facilità, evitando il rovesciamento e favorendo l’autonomia!
Vi piacciono queste nostre iniziative più ecologiche? ♻️