Un pomeriggio in Biblioteca per la Classe Terza
Il percorso “Un Mondo di Storie in Biblioteca” per la Classe Terza ha inizio presso la sala lettura della Biblioteca Vigentina di Milano, dove i bambini e bambine hanno potuto assistere alla lettura di un libro e conoscere le modalità del Sistema Bibliotecario di Milano.
Per prima cosa la nostra guida ci ha fatto osservare la sala lettura e accomodare su appositi cuscini.
I bambini hanno poi scelto un libro tra varie opzioni e ascoltato la bibliotecaria leggere la storia di un fratello e una sorella che impareranno a collaborare tra di loro piuttosto che litigare per le loro grandi differenze di carattere.
A storia conclusa, il personale della Biblioteca ha consegnato ad ogni bambino e bambina la sua tessera cartacea, fornendo informazioni utili su libri e modalità di prestito.
I bambini potranno portare a casa un massimo di dieci libri, che dovranno restituire tra un mese oppure far rinnovare per un ulteriore mese di prestito – qualora nessuno abbia prenotato proprio quel titolo!
In relazione al progetto scolastico, tuttavia, le bibliotecarie hanno chiesto ai bambini di scegliere al massimo due libri quel pomeriggio, per permettere a tutti di avere un’opportunità di scelta… e per far sì che la Classe Terza non lasciasse la biblioteca a corto di libri!
Così i bambini e le bambine hanno esplorato la sala in autonomia e sotto la guida diligente del personale, hanno scoperto i libri del loro genere preferito, che si distinguevano in base al colore sulla costa del libro.
Ognuno poi si è seduto per leggere alcune pagine così da capire se il libro gli interessasse a tal punto da volerlo prendere in prestito!
Dopo una lunga fila alla reception e dicendo un grosso grazie e arrivederci al personale della Biblioteca Vigentina, i bambini sono usciti felici con le loro scelte.
Questo pomeriggio diverso dal solito è stato per tutti estremamente soddisfacente e lo ripeteremo mensilmente per amore della lettura!