La rappresentazione dello stelliere della Classe Gialla
E Natale sia! La Classe Quarta festeggia questa festa così importante attraverso l’immagine dello stelliere… ma chi è? Cosa fa?
“Il mestiere dello stelliere è davvero speciale: ogni notte accende tutte le stelle dell’universo e, per ogni stella che brilla, nasce un sogno nuovo.”
Queste le parole della canzone scritta da Edoardo Bennato che ci ha ispirato, avvicinato , accompagnato alla rappresentazione di Natale.
Quanta magia si è creata nel momento in cui i bambini hanno atteso i loro genitori, quante emozioni, quanta attenzione!
Ma perché noi insegnanti abbiamo scelto un racconto che parla di sogni, desideri e passioni?
“La necessità di un profondo cambiamento si scontra con resistenze, timori, egoismi difficili da vincere, freni che privano bambini e ragazzi del diritto di far nascere i propri sogni e di coltivarli, affidandosi alla capacità di sentire le proprie emozioni e di lasciarsi coinvolgere dalla passione per un progetto di vita.” (Paolo Crepet)
Un’altra frase significativa, che racchiude il senso della nostra scelta, è quella pronunciata da Harriet Tubman , attivista statunitense di inizio ‘800:
“Ogni grande sogno inizia con un sognatore. Tu hai in te la forza, la pazienza, la passione per raggiungere le stelle e cambiare il mondo.”
E allora non smettiamo di crederci!