Scuola primaria

 

La scuola Primaria Nuova Educazione riscopre le materie di studio come vie creative di conoscenza. La proposta educativa e culturale punta al contempo a esaltare l’unicità di ciascun bambino e a creare un gruppo coeso all’interno del quale egli possa apprendere regole di convivenza e rispetto. In tal senso le peculiarità di ciascun allievo, oltre a favorirne la crescita personale, divengono strumenti al servizio del gruppo-classe.

L’importanza della rutine nella vita quotidiana a scuola attraverso gli incarichi sociali sollecita la capacità di organizzazione del tempo, l’acquisizione di ritmi e il senso di responsabilità.

Ogni anno i docenti elaborano nuovi progetti di natura educativa e didattica che rispondono in modo mirato alle esigenze delle classi e del loro insieme, nel pieno rispetto delle indicazioni ministeriali.
Al fine di innalzare la qualità degli interventi didattici in un‘ottica inclusiva la scuola ha deciso di aderire da quest’anno a un progetto sperimentale basato su una didattica centrata sulla persona e sullo star bene a scuola, denominato progetto MODi (Migliorare l’Organizzazione Didattica) dall’Infanzia ai primi due anni di Primaria e progetto MOF (Modello Organizzativo Finlandese) che prosegue fino al termine della scuola Primaria (per una spiegazione più approfondita dei metodi MODi e MOF puoi visitare la sezione Educazione innovativa).