Diventare scienziati grazie ad Archimede!
Un sacco di terra proveniente dal bosco, grembiuli, contenitori e tanta tanta curiosità… Questo è tutto ciò che occorre per diventare scienziati!
Iniziamo subito ad analizzare con attenzione tutto ciò che la terra nasconde: ci sono ricci, ghiande, castagne, pigne, semi, foglie, rametti, sassi e addirittura tre lombrichi!
Separiamo la terra dai suoi tesori e prendiamo un bel contenitore pieno di acqua. A turno i bambini mettono nell’acqua i tesori che hanno trovato nella terra e… Meraviglia!
Qualche tesoro galleggia, altri invece affondano… “Ma cosa vuol dire? Chi tiene su i tesori che galleggiano?” Una bambina alza la mano: “Maestra è l’acqua!”
“E come?”
Per rispondere a questa domanda lasciamo per un momento i tesori e apriamo il libro degli esperimenti della maestra. Alla voce: “Esperimenti con l’acqua” troviamo il nome di un personaggio vissuto tanti tanti anni fa… Archimede!
Archimede era un matematico, un geometra, un astronomo, un ingegnere, un inventore, uno scienziato, insomma… era un uomo molto, molto curioso! Anche lui, come noi, voleva scoprire il perché delle cose e cominciò dall’acqua!
Dopo aver letto un po’ di notizie andiamo in bagno… Riempiamo una scatola di acqua e prendiamo delle bottiglie di plastica. Una la riempiamo di acqua e l’altra invece la lasciamo vuota. Adesso abbiamo un compito, capire se è vero ciò che ha detto la nostra compagna: “L’acqua tiene su gli oggetti che galleggiano“.
⭐ Prima prova: mettiamo la bottiglia piena nella scatola riempita di acqua… “Facile maestra! La bottiglia affonda!” Allora chiediamo aiuto al nostro Archimede e leggiamo: “Se il peso dell’oggetto supera la spinta dell’acqua, l’oggetto affonda!”
⭐ Seconda prova: proviamo adesso a vedere cosa succede se usiamo una bottiglia vuota! “Galleggia!” Ma c’è chi non si arrende: “Adesso vi faccio vedere io con i miei muscoli che riesco a farla stare giù!” Ci proviamo tutti, ma niente da fare, la bottiglia vuota proprio non ne vuole sapere di affondare… Quante risate quando risale e ci bagna!
Archimede, che aveva provato prima di noi, ci suggerisce: “ Se il peso dell’oggetto è minore della spinta dell’acqua, l’oggetto galleggia!” Allora proviamo a mettere un po’ di acqua nella bottiglia che era vuota e togliamo un po’ di acqua dalla scatola… Magia!
Adesso la bottiglia rimane sospesa, non affonda e non galleggia! E infatti anche Archimede aveva scoperto che: “Se il peso e la spinta sono uguali, l’oggetto rimane sospeso nel liquido!”
Torniamo ai tesori trovati nella terra del bosco… ognuno si sperimenta, scopre, fa ipotesi… e pensa alle vacanze! “Maestra! Quando sarò al mare chiederò ad Archimede di aiutarmi a stare a galla!“
* Questa attività è stata realizzata prima del 15 Marzo 2021.