Blog, evidenza, home, News, slider

Un regalo di Natale ecosostenibile

baobab

Il nostro regalo ecosostenibile!

 

Natale è arrivato e per quest’anno abbiamo scelto un regalo particolare…

Ogni anno, a Nuova Educazione si sceglie un’immagine culturale e un messaggio evocativo che, dal primo giorno di scuola, fanno da filo conduttore per le attività e iniziative che si realizzeranno.

L’immagine che abbiamo scelto per l’anno corrente è stata quella di un gruppo di donne indiane della regione dell’Himalaya che, nel 1973, si è opposto all’abbattimento di alberi, che avrebbe significato perdita di risorse, erosione della terra e desertificazione, con il semplice e forte gesto di abbracciarli.

regalo

Da questo gesto, il gruppo di protesta ha preso il nome di Chipko Movement, poiché chipko, in lingua hindi, significa aggrapparsi. Il movimento Chipko è stato di ispirazione anche per l’attivista ambientale Vandana Shiva, di cui abbiamo raccolto e trasmesso ai nostri bambini il messaggio di un impegno costante per la protezione della biodiversità e dell’ambiente della Terra.

È tradizione, nella nostra scuola, che tutto il personale (ausiliarie, insegnanti, direzione, segreteria ed educatrici), si riunisca prima di Natale per scambiarsi gli auguri e un piccolo dono come ringraziamento reciproco per la collaborazione e l’aiuto che ognuno di noi riceve dai colleghi nel corso dell’anno.

Dietro suggerimento della nostra ambientalista Marina Muzzani, questo Natale abbiamo accolto volentieri la sua indicazione di sostituire i doni individuali con una raccolta di fondi per acquistare e piantare alberi, grazie alla piattaforma Treedom.net.

Tra gli alberi acquistabili, la nostra scelta potrebbe rivolgersi al baobab, chiamato anche albero della vita o padre di molti semi, da piantare in Kenya dove, negli ultimi anni, vi sono stati numerosi abbattimenti per ragioni puramente speculative di sviluppo edilizio.

Il baobab è un albero maestoso, molto longevo ed è un grande assorbitore di anidride carbonica (CO2).

regalo baobab

In accordo con la nostra immagine culturale dell’anno, ci sembra che questo sia un bel regalo per noi e per il pianeta terra! ❤️