Blog, evidenza, home, News, slider

Racconti di settembre della Scuola dell’Infanzia

Jack racconti settembre

 

Sono terminati gli inserimenti nella nostra Scuola dell’Infanzia e sia i bambini, sia le maestre hanno iniziato il loro viaggio!

Ma il tragitto non è uguale per tutti!

Nella Classe Gialla ci si immerge nelle profondità marine insieme al pesciolino Pincky, mentre nella Classe Rossa si deve salire così in alto, ma così in alto, da oltrepassare le nuvole… è proprio lì che deve arrivare il piccolo Jack!

Ma andiamo con ordine ed ecco il percorso della classe gialla!

È proprio così…

La classe gialla inizia il suo viaggio accompagnata dal pesciolino Pincky, che vive nelle profondità del mare nella città di Cristallina.

Il nostro protagonista è un pesciolino molto curioso che nuota velocissimo… attraverso le sue avventure scopriremo come diventare grandi.

Ci saranno prove da superare, conosceremo la paura di non farcela, useremo la determinazione, scopriremo quanto siamo coraggiosi e la bellezza di non sentirsi mai soli, ma di fare parte di un gruppo.

La prima avventura racconta della voglia di Pincky di andare alla scuola dei pesciolini, dove lo aspettano nuovi amici.

pesciolini classe gialla

 

Per arrivare dovrà affrontare tre prove: non fermarsi a giocare con i cavallucci marini, oltrepassare il buco nero con all’interno il fuoco e saltare dalla montagna azzurra dentro il laghetto a forma di cuore.

classe gialla pincky

Anche noi, come Pincky, scopriremo i tempi e i ritmi della classe che ci aiuteranno a sentirci sostenuti e incoraggiati in qualsiasi momento della giornata.

La drammatizzazione, i giochi, i canti, le attività individuali e di gruppo accompagneranno i bambini a scoprire e dare nome alle proprie emozioni incanalandole in gesti, parole e colore.

dipinto pesci

laboratorio settembre classe gialla

Alla prossima avventura!

 

E ora è la volta della classe Rossa!

Ascoltando il racconto “Jack e il fagiolo magico” i bambini della classe Rossa hanno scoperto che diventare grandi è una vera e propria magia!

Jack è costretto a vendere la sua mucca Bess perché lui e la sua mamma sono molto poveri; al posto delle monete d’oro riceve dei fagioli magici che si trasformano in una pianta gigantesca, che supera le nuvole.

laboratorio jack e i fagioli magici

pianta gigante

Jack è un bambino curioso e una notte sale sulla pianta di fagioli e arriva al castello dove un gigante molto ricco vive con sua moglie. Deve fare molta attenzione, controllare il suo corpo, essere silenzioso, altrimenti il gigante lo catturerà!

Jack ha bisogno di tutto il coraggio che possiede per sfuggire al gigante e imparare a decidere ascoltando il proprio cuore e la propria testa.

piedini

dipingere con i piedi

dipingere con i piedi

castello

Dopo mille peripezie, Jack fa precipitare il gigante oltre le Montagne Nebbiose e torna dalla sua mamma con tante monete, una gallina che fa le uova d’oro e anche un’arpa magica! È diventato ricco, ma non è felice.

Jack pensa al gigante che è rimasto tutto solo, senza moglie, non è giusto!

E allora decide di seminare l’ultimo fagiolo magico rimasto e far tornare a casa il gigante.

Dice la leggenda che se ascolti attentamente, durante un temporale, sentirai il rimbombare dei passi di due giganti che ballano felici insieme tra le nuvole!

Che cosa ci ha insegnato Jack? Che non si può essere felici da soli: la felicità va condivisa!

 

classe rossa

laboratorio jack e i fagioli magici

laboratorio creativo settembre classe rossa

Jack e i fagioli magici