Uno degli obiettivi d’apprendimento nell’area logico matematica è il riconoscimento delle figure geometriche piane. Durante il primo biennio della scuola primaria si inizia ad allenare la capacità d’astrazione necessaria per l’apprendimento dei basilari concetti geometrici quali le figure piane. Nella programmazione di quest’anno della prima elementare abbiamo affrontato l’argomento osservando come primo artista Klee.
Egli scrive: “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.” Il bambino attraverso l’osservazione dei dipinti, il decalco e la coloritura inizierà a cogliere le caratteristiche del quadrato. Ogni figura geometrica verrà prima osservata in un dipinto, decalcata e colorata,infine i bambini creeranno la propria opera d’arte. Questa è la prima opera che abbiamo osservato. Osserveremo anche opere di Mondrian e Kandinskij, i loro quadri contengono tutte le forme geometriche.