Inglese

Amazing trip to the UK and EIRE - Nuova Educazione

 

Nell’ottica di rispondere al bisogno di un’educazione che prepari i bambini a essere “cittadini del mondo”, Nuova Educazione ha inserito nel piano formativo dall’inizio dell’anno 1999/2000 la sperimentazione del bilinguismo italiano-inglese. Ogni classe omogenea affronta 7 ore di “lezione” alla settimana con un’insegnante bilingue, certificata CELTA.

L’intento è passare dal concetto di “seconda lingua” a quello di “un’altra” lingua come veicolo d’incontro con un universo culturale differente. L’obiettivo non è solo l’apprendimento dell’inglese come strumento oggi necessario nel mondo globalizzato, ma anche la formazione di una personalità in grado di aprirsi e proporsi al mondo con interesse verso il diverso.

L’approccio all’inglese è olistico: i bambini sono parte attiva del processo di apprendimento, le attività coinvolgono tutti i 5 sensi e riflettono situazioni che i piccoli allievi possono effettivamente esperire nella loro quotidianità, dal pranzo, al gioco nel giardino, fino alla musica o ad altre attività strutturate.