Programma 0 – 6

Bambini e bambine – persone – cittadine e cittadini del mondo.
Stefano, ex alunno, ha espresso questo pensiero: «Nuova Educazione è la Scuola delle attenzioni». Vogliamo adottare la sua definizione. Educare è un sistema di attenzioni rivolte allo sviluppo delle facoltà dell’Uomo.

Diventare grandi non significa solo crescere di statura e imparare tante cose. Le facoltà umane vanno viste nel loro complesso, oltre le conoscenze, fino a comprendere la qualità dei sentimenti e delle relazioni. La dimensione razionale, emotiva, sociale ed etica devono essere considerate un tutto armonico, affinché il bambino cresca equilibrato e protagonista attivo nel vivere civile.
Dare valore alle peculiarità di ogni bambino, scoprendone le possibilità e le doti, rafforzandone e consolidandone le espressioni: questo è il punto focale della metodologia di Nuova Educazione.

I linguaggi creativi della fiaba e del mito per dialogare con in bambini
Ogni bambino è un mondo unico e complesso che deve essere compreso attraverso più linguaggi. Per parlare al cuore e alla mente dei bambini i linguaggi creativi sono i più adeguati.