L’inizio nella Scuola Primaria è un passo importante nella vita scolastica di un bambino. Nuovi insegnanti, nuovi spazi, le responsabilità aumentano… Tanti cambiamenti in così poco tempo! A Nuova Educazione dedichiamo una giornata ai giochi e alle attività mirate per rendere questo cambiamento più leggero; L’abbiamo chiamato “Progetto Continuità”.
Il progetto mira a supportare il bambino in questo approccio con la scuola primaria, mettendolo a contatto con gli ambienti fisici in cui andrà ad operare, con gli insegnanti e con un metodo di lavoro sempre più intenso e produttivo.
Valorizzando le competenze già acquisite e nel rispetto di quelle che sono le caratteristiche proprie dell’età evolutiva che il bambino sta attraversando, verranno promosse attività di laboratorio improntate sul gioco, sfruttando il suo entusiasmo e il suo desiderio di nuovi apprendimenti. L’aspetto ludico gli consentirà di inserirsi nel nuovo ambiente senza traumi e di vivere le nuove esperienze scolastico-culturali serenamente.
Il progetto di quest’anno: “Il Leone che non sapeva scrivere”
Nomi in ritmo: Proponiamo il gioco in palestra utilizzando le immagini degli animali della storia. L’insegnante predispone dei cerchi e i bambini saltano tante volte quante sono le sillabe che formano la parola scelta: Si chiede loro di fare attenzione al numero di cerchi utilizzato per scandire le parole. La “misura” delle parole può essere scandita anche attraverso giochi sonori, come il battito del tamburo o semplicemente delle mani.
Bambini e insegnanti si sono divertiti tanto, ecco le foto della giornata!