Dai voti ai giudizi descrittivi…
Quest’anno per tutte le scuole d’Italia entra in vigore un nuovo sistema di valutazione: niente più voti ma giudizi descrittivi.
Finalmente l’attenzione viene rivolta al percorso di apprendimento di ogni singolo bambino, facendo così emergere i punti di forza e di sviluppo di ognuno di loro. Il tutto permette di personalizzare sempre di più la valutazione, senza racchiudere in un voto la ricchezza del percorso di apprendimento unico di ogni bambino.
Come spiegare ai bambini i livelli di apprendimento che sono stati inseriti?
I livelli definiti sono i seguenti:
1. Livello in fase di prima acquisizione
2. Livello base
3. Livello intermedio
4. Livello avanzato
Per esporre ai bambini questo nuovo sistema abbiamo preso spunto dalle fasi dei fiori:
1. Germoglio: quando ciò che sto imparando ha bisogno ancora di tempo per crescere.
2. Bocciolo: quando ciò che sto imparando sta iniziando a crescere e a sbocciare.
3. Fiore: quando ciò che sto imparando è cresciuto e sbocciato.
4. Fiore colorato e forte: quando ciò che ho imparato si diffonde in un giardino.
Abbiamo così iniziato con i bambini un percorso di autovalutazione per renderli sempre più consapevoli delle loro conquiste e dei loro sviluppi ancora da compiere.
Ogni bambino ha compilato la sua pagella inserendo in che fase del fiore si sente per ogni obiettivo di sviluppo.
È stato sorprendente vedere quanto sia elevato il livello di consapevolezza di ognuno di loro!