Musica e movimento per i bambini della Scuola dell’Infanzia!
Oggi vi parliamo del progetto “Musica e movimento” pensato per i bambini della Scuola dell’Infanzia. 🎶
Nasce con il preciso scopo di educare al ritmo, coordinare il movimento, promuovere la disinibizione gestuale e motoria, ma soprattutto utilizzare la musica come canale comunicativo per favorire l’aggregazione.
Fare musica insieme ci ha sempre dato l’opportunità di usare l’immaginazione, ascoltare il nostro corpo, liberare e vivere le emozioni.
L’introduzione di specifiche dotazioni tecnologiche ha permesso alla nostra Scuola dell’Infanzia di attivare un processo di innovazione: per esempio è stato introdotto l’uso del pc, del proiettore e di alcuni software in grado di produrre semplici pattern melodico- ritmici con strumenti percussivi o con strumenti a suono determinato e indeterminato.
Abbiamo allora scoperto che è possibile creare sia la musica, sia dei veri e propri giochi musicali, basta ricordarsi sempre di collaborare!
Il percorso musicale dei bambini si è poi affiancato al linguaggio digitale.
Durante il lockdown del mese di marzo ci siamo accorti che a distanza era un po’ difficile suonare e cantare tutti insieme… Alcune voci avevano fretta e arrivavano sempre prima di altre!
E poi anche suonare era piuttosto complesso, non si andava mai a tempo! Allora che fare?
Dalla fantasia dei bambini sono nate alcune attività molto stimolanti: “Il memory degli strumenti musicali“, “Indovina chi suona” e “La ruota della fortuna sonora“, per allenare e affinare la vista, l’udito, l’attenzione, la memoria, il ragionamento logico, l’espressione di sé, il pensiero creativo e le abilità motorie.
Con “Il Pallinatore” invece abbiamo iniziato a scrivere semplici partiture utilizzando
la scrittura non convenzionale e ognuno a casa ha poi provato a suonare… i coperchi delle
pentole!
È stato davvero importante “allenarci” prima della chiusura, perché in questo modo
eravamo già pronti! Tornati a scuola abbiamo finalmente potuto giocare tutti insieme!