I bambini della Primaria in gita al MUBA, il Museo dei Bambini di Milano!
Alcune classi della nostra scuola hanno visitato il Museo dei Bambini di Milano, un centro per lo sviluppo e la diffusione di progetti culturali dedicati all’infanzia. MUBA vuole promuovere nei bambini uno sguardo aperto sul mondo con un costante lavoro di ricerca e qualità.
“Il valore delle cose” è il titolo di un percorso di gioco proposto ai bambini per avvicinarli al tema del denaro e del valore che hanno le cose.
Il tema, molto complesso, lo abbiamo infatti affrontato attraverso un gioco di ruolo che ha consentito, anche ai più piccoli, di sperimentare in prima persona il funzionamento della circolazione del denaro e del valore delle cose.
Il laboratorio si è svolto su 4 differenti postazioni di gioco. I bambini hanno ricevuto un piccolo capitale iniziale in una valuta di fantasia, il “mariello”.
Oltre al capitale in valuta gli è stata data anche una carta di credito su cui è stata “caricata” una piccola riserva di marielli.
La banca, una delle 4 postazioni, dove ci si deve recare per pagare spese e tasse. I marielli possono essere implementati svolgendo dei lavori e poi spesi all’emporio o donati.
Si può donare anche tempo oltre a soldi e oggetti e bisogna far bene i propri calcoli per far fronte alle spese e alle tasse da pagare entro la fine del gioco.
MUBA ha realizzato un percorso che ha stimolato i bambini fornendo loro gli strumenti per cominciare a comprendere il complesso mondo dei soldi, avvicinandosi ai prodotti finanziari di uso quotidiano.
È stato interessante seguire i bambini in questa attività e osservarli: chi ha preferito pagare subito spese e tasse, chi si è messo al lavoro per incrementare il proprio capitale di marielli e avere quindi un gruzzolo da spendere e donare.
I bambini si sono rivelati grandi donatori di oggetti e denaro guadagnato ma, soprattutto, di tempo. E questa è sicuramente una grande lezione anche per noi!