Blog, evidenza, home, News, slider

Un messaggio per lo spazio

Messaggio nello spazio Nuova Educazione

Un messaggio speciale dalla Classe Quinta verso lo spazio!

 

Il messaggio realizzato dalla Classe Quinta, venerdì 13 maggio è stato inviato nello spazio verso la stella GJ411. Nello spazio? Sì, avete capito proprio bene! 

La classe V ha partecipato a un concorso nazionale promosso dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in collaborazione con l’associazione culturale AMSAT Italia e ASI, l’Agenzia Spaziale Italiana.

bambini

La giuria ha scelto il suo messaggio, tra molti altri, per essere inviato nello spazio. 

Alle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado è stato proposto, con questo concorso, un vero e proprio compito di realtà da svolgere in gruppo per decidere cosa dire e come dirlo a un ipotetico extraterrestre che potrebbe ascoltarci.

Il messaggio di Arecibo

Elaborare un tale messaggio è un compito non facile che in passato è già stato fatto nel lontano 16 novembre del 1974.

Quel giorno dal radiotelescopio di Arecibo hanno inviato, nello spazio verso l’Ammasso Globulare di Ercole a 25000 anni luce di distanza dalla Terra, un messaggio radio composto da 1679 cifre binarie.  

La matematica è ritenuta un linguaggio universale!

Se ci fosse qualcuno in grado di ricevere il messaggio dovrebbe possedere una certa tecnologia, che senza conoscere un po’ di matematica non si può capire. 

L’analisi del famoso messaggio di Arecibo è stato proprio il punto di partenza per i bambini della quinta che avevano già lavorato in precedenza durante l’anno scolastico sui codici: dal codice di Cesare, al Morse per arrivare al codice binario.

Una volta deciso il contenuto del messaggio la classe ha dovuto infatti codificare il tutto in un codice binario composto da 1943 zero e uno per comporre il messaggio che ha poi assunto una forma più artistica grazie anche alla pixel art.  

I nostri messaggi

La classe quinta ha elaborato, divisa in piccoli gruppi, due messaggi. Entrambi scelti tra i 10 migliori realizzati dalle scuole primarie italiane. Infine, la giuria ha selezionato proprio uno di questi per essere inviato venerdì 13 maggio verso GJ411. 

messaggio nello spazio bambini

Ecco il risultato del nostro messaggio:

Messaggio

Per scoprire il significato del messaggio inviato clicca qui!

Nella serata è stato inviato verso la Luna con gli altri messaggi, quello del vincitore della secondaria e di un altro bonus primaria.  Questo perché la Luna riflettendo i messaggi verso la Terra li ha resi ricevibili dai radioamatori terrestri. 

Abbiamo ascoltato la proclamazione in diretta con Matera, dove si trova il radiotelescopio dell’agenzia spaziale italiana da cui sono stati inviati i messaggi. 

messaggio nello spazio matera

L’emozione durante l’attesa della proclamazione del vincitore è stata tanta, come tanta è stata la gioia e l’impegno dei bambini.

Anche la scelta della stella a cui inviare il nostro messaggio non è stata fatta a caso!

Cercando tra quelle proposte per l’invio, abbiamo identificato una stella con esopianeti nella fascia di abitabilità, aventi cioè caratteristiche tali da renderli abitabili. 

Astronomia e codici sono stati le loro passioni! Hanno, quindi, accettato la sfida pensando fosse proprio il concorso fatto per loro.

Guarda il video che mostra il momento dell’invio, verso lo spazio, del messaggio della classe:


Complimenti Quinta!