La classe seconda scopre i grandi artisti della Storia attraverso le sue opere più autunnali: oggi Magritte!
Il nostro percorso d’arte ci accompagna alla scoperta delle 4 stagioni attraverso gli occhi di alcuni pittori. Abbiamo conosciuto Paul Klee e la “Foglia illuminato”, Matisse e i suoi collage, e oggi ci siamo lasciati incantare da “I principi dell’autunno” di Renè Magritte.
Ci siamo quindi immersi in una dimensione immaginaria, la dimensione dei sogni, la fonte di ispirazione del pittore; ciò ha incuriosito tanto i bambini!
Tre foglie che si trasformano in tre alberi con diverse tonalità di arancione, lo sfondo che a prima vista sembra marrone scuro, ma che, dopo un’attenta analisi da parte dei bambini, ha lasciato trasparire altri colori, quali l’azzurrino, il verde nei pressi dei tronchi, il viola…
E poi come spiccano le venature degli alberi-foglia e il mistero di quella sfera in lontananza, a cui ogni bambino ha dato un proprio significato.
Una musica rilassante ci guida nella scelta dei colori e nascono, così, tanti piccoli capolavori!