Divertiamoci con la robotica!
La Classe Rossa della Scuola dell’Infanzia insieme alla I° e alla II° della Scuola Primaria si sono incontrate durante il mese di aprile per realizzare dei veri robot perfettamente funzionanti!
Da dove nasce questo progetto?
L’uso della robotica alla Scuola dell’Infanzia rappresenta una novità per i bambini e li spinge ad essere motivati, attivi e costruttivi nel loro apprendimento e immediatamente consapevoli dei loro risultati.
La robotica educativa è un mezzo efficace e allo stesso tempo divertente per iniziare a sviluppare pensiero computazionale e competenze digitali, capacità divenute ormai indispensabili in quasi tutte le professioni, oltre che nella pratica quotidiana.
E allora perché non condividere il progetto con i bambini più grandi?
Ecco allora che, dopo aver acquistato l’occorrente – motori e batterie – tutti si sono messi all’opera!
Ogni bambino ha portato da casa quattro pennarelli e il materiale da recupero – contenitori delle uova, della ricotta e dello yogurt – per costruire dei robot in grado di muoversi e disegnare.
Durante il primo incontro i bambini dell’Infanzia sono saliti in Primaria a decorare il proprio robot: grandi e piccoli hanno collaborato per trasformare delle comuni scatole in robottini simpatici e colorati.
Che emozione andare nella scuola dei grandi! “Maestra, ci saranno sedie e tavoli altissimi! Mi aiuteranno, vero?”
Nel secondo sono stati i grandi a scendere dai piccoli. Sul pavimento del refettorio è stato posizionato un foglio lunghissimo, i bambini hanno tolto i tappi ai pennarelli – che erano le gambe dei robot- e schiacciato l’interruttore…
Quanto stupore! In brevissimo tempo sul foglio sono comparsi cerchi concentrici, stradine tremolanti, allegri tratteggi! Che risate nel vedere i robottini muoversi con andature goffe nello spazio!
Prima di salutarci ogni bambino ha scritto il proprio nome – o è stato aiutato dalla maestra- vicino al disegno prodotto dal proprio robot…
Quelli che apparentemente sembrano scarabocchi hanno dato vita a una vera e propria opera d’arte!
Evviva!
Abbiamo lavorato benissimo, abbiamo collaborato, sono nate nuove amicizie e quando ci si incontra in corridoio o in giardino è sempre una festa!