La nostra scuola

Associazione

Nuova Educazione, la scuola per crescere bene

 

La Scuola Nuova Educazione è mossa da principi pedagogici peculiari e da una propria metodologia, fondata su più linguaggi e sull’interdisciplinarietà, ed è anche in grado di interrogarsi di fronte ai rapidi mutamenti della nostra società.

Per avere un ruolo attivo nella formazione dei giovani, la scuola deve considerare attentamente il contesto nel quale si trova a operare e avviare di conseguenza una progettazione efficace.

Per questo motivo la scuola ha affiancato alle modalità proprie del suo personale metodo l’adesione al MODì (Migliorare l’Organizzazione Didattica) e al MOF (Modello Organizzativo Finlandese), due progetti che hanno lo scopo di realizzare una didattica centrata sulla persona e sullo “star bene” a scuola.

Per Nuova Educazione è importante che ogni allievo possa integrarsi e crescere in un contesto scolastico ricco, nel confronto con i compagni e con l’adulto.

Educare all’alimentazione

Il benessere della mente passa anche attraverso il benessere del corpo: l’alimentazione è un elemento cruciale per garantire a degli individui in crescita le energie necessarie ad affrontare la giornata scolastica. Per questo i pasti nati a pochi chilometri dal plesso scolastico nelle cucine di Gusto Aldia e serviti nella mensa di Nuova Educazione sono attentamente studiati da un team di professionisti (nutrizionista, dietista, pediatra), che predispongono menù calibrati per le diverse fasce di età, in armonia con le normative e le linee guida delle istituzioni di riferimento (Ats, Regione etc.). Sono previsti un menù invernale e uno estivo; la scelta degli alimenti, fatta con grande attenzione per le qualità organolettiche, rispetta per lo più la stagionalità della frutta e della verdura e valorizza la loro reperibilità sul territorio (alimenti Km 0) perché Gusto Aldia considera l’attenzione all’ambiente un valore aggiunto.

Qualità e sicurezza

La Scuola è conforme a tutte le normative di sicurezza, sanità e qualità e si impegna ogni giorno a mantenere gli standard elevati.

Nel tempo Aldia – gestore della scuola – ha avviato un percorso di assunzione di responsabilità sociale d’impresa, per garantire non solo la massima qualità dei servizi (a beneficio degli utenti e delle loro famiglie) ma anche un agire etico nei confronti del proprio personale, attraverso l’acquisizione delle seguenti certificazioni:

UNI EN ISO 9001:2015 e OHSAS 18001: conformità allo standard internazionale (Occupational Health and Safety Assessment Specification).

ICIM UNI 11034: specifica per i servizi dedicati all’infanzia

Family Audit: che certifica una particolare attenzione di Aldia nei confronti della conciliazione famiglia-lavoro.

Codice Etico 231: modello di gestione, organizzazione e controllo che regola le attività di Aldia.

Rating di Legalità: che ci inserisce nell’elenco delle imprese con un elevato standard di legalità.

Per scaricare le certificazioni colsultare il sito web di Aldia.