Pronti per le semifinali del Kangourou?
Anche quest’anno i bambini delle classi III, IV e V hanno partecipato al gioco-concorso Kangourou!
Una bambina di quinta si è classificata trentaduesima a livello nazionale.
Ma non è tutto! Anche quest’anno un bambino di quarta e due di quinta sono in semifinale.
Cos’è il Kangourou matematico?
L’iniziativa matematica fu proposta da Peter O’Halloran agli inizi degli anni ’80 in Australia.
Successivamente, all’inizio degli anni ’90, l’idea fu importata in Europa da due matematici francesi, André Deledicq e Jean Pierre Boudine.
Nel 1994 nove nazioni, tra cui l’Italia, fondarono a Strasburgo l’Associazione senza scopo di lucro “Kangourou senza Frontiere”.
Oggi Kangourou coinvolge oltre 70 nazioni e ha come scopo primario la diffusione di una cultura matematica di base tra i giovani.
Quest’anno la semifinale si svolgerà nelle scuole il 20 maggio, purtroppo in era Covid, ancora on-line.
Alle ore 10.00 ci sarà il collegamento alla piattaforma streaming della gara.
Siamo orgogliosi ed emozionati per il traguardo raggiunto, tutta la scuola farà il tifo per voi!