Blog, evidenza, home, News, slider

Kangourou 2019

"I Sette Cervellini" Kangourou 2019

Grandi soddisfazioni nel Kangourou Matematico, sia nella modalità individuale che a squadre

Anche quest’anno il 21 marzo la nostra scuola ha partecipato ai giochi matematici Kangourou con bambini delle classi II e III nella categoria pre-ecolier e con le classi IV e V nella categoria ecolier.

In quest’ultima, che prevede anche dei passi successivi, i partecipanti in tutta Italia sono stati ben 17031.

7 bambini della classe V di Nuova Educazione hanno superato la prima fase eliminatoria e parteciperanno il 18 maggio alle semifinali che si terranno a Milano presso la sede del dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi.

Ma non basta: Kangourou Italia organizza dall’anno scolastico 2014/2015 anche una gara a squadre alla quale una scuola può essere invitata a partecipare in base agli esiti della gara individuale svoltasi il 21 marzo. In questa fase della competizione la nostra quinta ha ottenuto complessivamente un buon punteggio. Un bambino si è classificato al 70° posto e altri sei entro il 600°. Siamo stati quindi invitati a partecipare alla semifinale e finale della “Gara a squadre Coppa Ecolier” che si terranno nei giorni 7, 8 e 9 maggio a Cervia. Questo perché la nostra classe è risultata tra le migliori classificate nella gara individuale. Per l’ammissione viene infatti calcolata la media aritmetica dei 10 punteggi più alti ottenuti dalla classe. Il risultato che abbiamo conseguito è stato quindi dovuto al grande impegno che tutto il gruppo ha messo per conseguire buoni punteggi.

Alla semifinale vengono invitate le prime 25 scuole della classifica ottenuta con la media aritmetica dei 10 punteggi più alti.

Quando è arrivata la conferma dell’avvenuta ammissione la felicità è stata grande per tutta la classe e per prima cosa si è cercato un nome alla squadra e un logo che verrà appeso alle magliette e che la identifichi. La classe ha votato tra le diverse proposte fatte. Il nome della squadra che rappresenterà la classe e l’intera scuola è “I 7 cervellini”. Il logo è in produzione e per la proposta di un compagno verrà realizzato per tutti i compagni.

I bambini si stanno allenando, hanno scelto il loro “capitano” e il “consegnatore”, divisi in coppie già stabilite si divideranno nella gara i quesiti da risolvere e come si può immaginare in loro l’attesa è grande.

Il 7 maggio dopo aver terminato di affrontare le Prove Invalsi, partiremo accompagnati dai genitori alla volta di Cervia.

Che altro dire? Complimenti e in bocca al lupo alla nostra squadra!