Dicono di noi

Diamo la parola ai genitori!

testimonianze genitori Nuova Educazione

 

Le testimonianze delle famiglie di Nuova Educazione

Poco tempo fa, abbiamo avuto modo di parlare con i genitori dei bambini che frequentano la scuola. Abbiamo chiesto loro quale sia stata, fino ad adesso, la loro esperienza a scuola, come si sono trovati, e cosa pensano riguardo al metodo e all’organizzazione di Nuova Educazione.

Ascoltare il parere delle famiglie è per noi un punto fondamentale. Vogliamo che tanto i bambini quanto i genitori si sentano sereni e a loro agio lungo tutto il percorso scolastico.

E’ importante ascoltare anche quando ci sono delle problematiche: una buona comunicazione fra la scuola e le famiglie risulta il miglior modo per risolvere gli eventuali problemi che possono presentarsi lungo la strada!

Diamo la parola ai genitori!

Francesca Zardin, mamma di Gioele:

“Siamo arrivati alla Nuova Educazione a metà del terzo anno di Materna. Cercavamo una Scuola a misura di bambini e famiglie, piena di attenzioni e gentilezza. Siamo stati accolti con calore e gioia da tutti e i genitori ci hanno fatto sentire parte di un gruppo.

Nostro figlio ha trovato la serenità e gli spazi per esprimersi e crescere. E’ subito cambiato il suo rapporto con la scuola e ha iniziato a tornare a casa carico di racconti ed esperienze luminose. Il valore umano di questa scuola è tangibile, così come la cura con cui sono pensate la didattica e i momenti comuni. Ogni individuo ha il suo spazio dentro il gruppo che aiuta tutti a crescere.

Nostro figlio grande ha iniziato la primaria e ora anche il piccolo va al nido della Scuola. Siamo finalmente sereni e partecipi della vita della Scuola.”

Fulvia Nannini, mamma di Sofia:

“In questa scuola i bimbi hanno la possibilità di sviluppare i loro talenti in serenità e armonia. I maestri e la direzione didattica incoraggiano e stimolano la naturale curiosità dei bambini per portarli ad apprendere in modo istintivo e guidato.

Imparare ad accettarsi e ad accettare gli altri consapevoli dell’arricchimento che ognuno porta alla comunità è un’altro valore che la scuola riesce a mantenere alto.

Inoltre, avere classi con un numero limitato di allievi consente di poter seguire ogni bambino in modo molto ravvicinato.

Il metodo utilizzato in questa scuola è molto efficace e aiuta i bimbi a crescere sereni e consapevoli del proprio valore ottenendo al contempo risultati di eccellenza. Infine, la scuola riesce a coinvolgere i genitori in modo armonico per uno sviluppo complessivo del bambino.”

Signore Ruta, papà di Giovanni:

Giovanni frequenta la seconda elementare ed è arrivato alla Nuova Educazione l’anno scorso dopo Natale. Era un bambino che, come il viandante della favola del primo giorno di scuola, vagava “in un deserto di lande nude” ed era alla ricerca di una fonte dove dissetarsi e di cibo per sfamarsi.

La classe e le maestre lo hanno accolto proprio come il pastore della nostra favola: non c’era bisogno di tante parole, era importante condividere quello che si aveva, acqua, cibo e un posto per dormire.

Giovanni è stato rinfrancato da questo mondo e da queste persone che, nel loro spirito di accoglienza e condivisione, lo hanno aiutato a sentirsi più sicuro di sé e confidente nella sicurezza che gli altri gli trasmettevano.

E’ passato un anno, Giovanni insieme ai suoi compagni ha piantato tanti piccoli alberi che sono a poco a poco cresciuti, ma ha ancora un lungo cammino davanti a sé.

Noi, sua mamma e suo papà, speriamo che non debba conoscere mai le sofferenze e l’orrore della guerra, come capitò al nostro viandante, ma sappiamo che la strada che lo aspetta sarà spesso irta di difficoltà.

Anche quando vivrà momenti difficili, Giovanni tornerà con la mente e con il cuore ai giorni in cui insieme alle sue maestre e ai suoi compagni seminava gli alberi della vita.

Questa è, per Giovanni e per i suoi genitori, Nuova Educazione: come per il viandante l’uomo che piantava gli alberi – nello splendido racconto di Jean Giono che ha accompagnato l’inizio della scuola – così per noi Nuova Educazione è stato un mondo che ti accoglie, che non ti fa sentire solo, che ti aiuta a crescere e a maturare nella cultura e nello spirito; e a scoprire, anche tra pericoli e brutture, quanto la vita sia bella e sia importante viverla in armonia e condivisione con gli altri.”

Caterina Gullo Ridolfo, mamma di Agata:

“Nuova Educazione è una scuola dove i miei bambini hanno imparato a muoversi con sicurezza attraverso la conoscenza e le competenze, supportati dalle amorevoli attenzioni di insegnati capaci e preparate.

In Nuova Educazione i miei bambini hanno trovato un luogo dove le capacità e le competenze di ciascuno vengono esaltate e valorizzate.

In Nuova Educazione ogni bambino è speciale e originale e porta con sé quel bagaglio di competenze che le maestre con amore e cura riescono a valorizzare e rafforzare.”

Sara Mariani, mamma di Emma:

“Siamo i genitori di una bambina di terza elementare. Abbiamo scelto Nuova Educazione perché si tratta di una scuola dove il carattere del singolo bambino è rispettato nelle sue diversità. Perciò il corpo docenti partendo dalla conoscenza giorno dopo giorno e dall’osservazione attenta dei comportamenti del bambino, valorizza le attitudini di ciascuno e aiuta a gestire e migliorare i propri punti di debolezza. Il bambino in questo modo impara a conoscersi e ad essere consapevole delle sue potenzialità. Per quanto riguarda invece la didattica ancora oggi ripeteremmo la nostra scelta per ricchezza e la varietà degli ambiti affrontati.”

genitori opinioni

Scarica i racconti in PDF