Blog, evidenza, home, News, slider

#IOLEGGOPERCHÉ: la raccolta libri a sostegno delle biblioteche

#IOLEGGOPERCHÉ Nuova Educazione

Vi presentiamo il progetto #IOLEGGOPERCHÉ a sostegno delle biblioteche scolastiche!

 

Care Famiglie, siamo felici di comunicarvi che la nostra scuola ha scelto di aderire al progetto #IOLEGGOPERCHÉ, un’iniziativa che ci aiuterà a rinnovare le biblioteche di classe.

#IOLEGGOPERCHÉ, infatti, è una grande raccolta di libri a sostegno delle librerie scolastiche.

Grazie al progetto, durante le sei edizioni di raccolta libri, sono stati donati alle scuole  oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

L’obiettivo della campagna è infatti potenziare le biblioteche scolastiche, ma non solo: si punta a crescere nuovi lettori, ridurre le diseguaglianze sociali, contrastare la povertà educativa così come disagio sociale.

La campagna è organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore dal Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Come donare un libro?

Da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, sarà possibile acquistare libri da donare alla scuola nelle librerie elencate di seguito con cui Nuova Educazione ha instaurato un gemellaggio:

📚 Libreria Egea, Viale Bligny 22  (MI)
rita.salvatore@unibocconi.it

📚 La Feltrinelli, Corso XXII Marzo, n . 4 (MI)
direttore.milano-22marzo@lafeltrinelli.it

📚 Libreria Verso, Corso di Porta Ticinese, 40 (MI)
verso@libreriaverso.com

📚 Feltrinelli Red, Viale Sabotino 28 (MI)
librired.mi.sabotino@lafeltrinelli.it

📚 Libreria Brioschi Cuccagna, Via Privata Cuccagna 3 (MI)
libreriabrioschi.cuccagna@gmail.com

Al termine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle scuole e suddividendoli, secondo disponibilità, tra tutti gli istituti iscritti che ne avranno fatto richiesta attraverso il portale.

Per agevolare le donazioni e garantire la meccanica dell’iniziativa, verranno segnalate sul sito le Librerie che dispongono anche di modalità di acquisto a distanza.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.ioleggoperche.it o leggere la nota ministeriale in allegato.

Un progetto dalla valenza didattica importante in cui crediamo vivamente e speriamo possa coinvolgere anche voi famiglie!