Tutti insieme mettiamo in scena “Il ramo e gli occhiali”.
I piccoli scoprono la forza dell’unione insieme con maestre e genitori.
Il racconto che la classe seconda ha donato ai genitori in occasione del Natale ha dato la possibilità ad ognuno dei bambini di riflettere sul significato del cambiamento inteso come nuova opportunità di lavorare insieme sul riconoscimento delle proprie risorse e sull’importanza dell’aiuto reciproco per superare le difficoltà.
Il racconto “Il ramo e gli occhiali” è stato affrontato facendo vivere ai bambini i diversi passaggi che la storia offre; ad ogni momento i piccoli hanno espresso le loro emozioni attraverso forme e colori che sono diventate parte della scenografia:
- Il ramo cresceva, era felice aveva foglie bellissime, fiori colorati, frutti succosi. Momento edenico, il ramo nel suo massimo splendore;
- Un giorno si staccarono i frutti le foglie e il ramo si sentì solo. Nel corso della vita incontriamo delle difficoltà, dipingiamo gli stati d’animo che viviamo in questi momenti.
- Devo darmi da fare, cominciò a chiedere aiuto ai suoi amici…ma nessuno ha saputo aiutarlo. Disegno e racconto come mi sento quando di fronte alle difficoltà chiedo aiuto e non ho risposte;
- “Se hai linfa dentro di te, hai tutto”. L’ultimo passaggio è la scoperta che ogni bambino fa nella consapevolezza dei propri mezzi. Ogni bambino ha cercato dentro di sé le risposte…
È stato un percorso davvero emozionante che ci ha portato a riscoprire le qualità di ognuno di noi e la forza dell’unione di ognuna di esse per raggiungere una nuova armonia di gruppo.