L’importanza di giocare liberamente insieme
Nell’attesa del nuovo anno scolastico facciamo un salto indietro per rivivere la rappresentazione finale della Classe Quarta che ha portato in scena per i loro genitori “I ragazzi della via Pál” festeggiando la riconquista di un diritto fondamentale: la possibilità di giocare liberamente insieme.
Partendo dalla discussione sui diritti fondamentali dei bambini abbiamo riflettuto sull’importanza degli spazi in cui poter giocare e quando abbiamo raccontato la storia dei Ragazzi di via Pál l’immedesimazione è stata immediata.
Gli undici membri del nostro gruppo sono ragazzi di città, che solo da pochissimo tempo, in seguito alla pandemia, hanno avuto la possibilità di riaprirsi agli altri e di condividere nuovamente gli spazi di gioco.
Si sono accorti di quanto è stato difficile rimanere chiusi in una bolla e di quanto sia bello potersi riappropriare dei propri spazi e relazionare liberamente con gli altri.
I ragazzi raccontati dallo scrittore Molnár sono dei piccoli eroi che si sacrificano e combattono lealmente per i loro diritti e per ciò in cui credono.
Sono coraggiosi, leali, non hanno paura perché sono uniti, e anche se a volte fanno scelte sbagliate e si ritrovano in situazioni difficili, hanno la forza di ricominciare, la voglia di confrontarsi e di costruire un modo nuovo di stare insieme.
Il nostro è un gruppo piccolo, coeso, accogliente e soprattutto molto vivace! Abbiamo bisogno di spazio, abbiamo bisogno di muoverci, abbiamo bisogno di uscire, abbiamo bisogno di relazioni.
E così, in occasione della nostra rappresentazione, il nostro giardino si è trasformato in un teatro a tutto tondo. Il pubblico in piedi al centro ha potuto seguire le vicende vedendo i bambini occupare tutto lo spazio a disposizione e portando in scena tutta la loro energia, accompagnati anche dal ritmo della batteria suonata proprio da uno di loro!
I bambini si rivolgono a noi adulti. “E voi, ce l’avete un grund?”
A tutti noi serve un luogo, un’occasione per poter sognare e costruire il nostro futuro, nella relazione, nella socialità e in un ambiente salutare!