Blog, evidenza, home, News, slider

Genitori e figli insieme per cucinare la torta Fanouropita

torta Fanouropita Nuova Educazione genitori

Avete smarrito le chiavi? Il telefono, gli occhiali? O forse perso la testa, un amore, i vostri principi morali?

Qualunque cosa abbiate perso, materiale o immateriale, preparate una torta Fanouropita. Questo perché San Fanurio, in terre greche, è il santo per eccellenza delle cose perdute e ritrovate.

E noi, all’interno della scuola, ci siamo improvvisati chef, utilizzando ingredienti non comunissimi, tra cui anche il brandy, che fortunatamente, per la serenità di genitori e maestre, è evaporato in un batter di ciglia!

Ci ha aiutato Valentina, una mamma della classe seconda, di origine greca, che oltre a insegnarci la ricetta, ci ha illustrato la storia di questa torta e il motivo per cui i greci la cucinano.

In questo periodo con la terza abbiamo studiato la cultura greca, una grande occasione per entrare nei suoi appassionanti miti e un’opportunità per imparare cose nuove, come per esempio scoprire le tradizioni culinarie di queste terre con l’aiuto di alcune mamme della Commissione Mensa.

Inoltre, è  stata un’occasione per rafforzare il legame tra scuola e famiglia, in particolare un momento in cui i genitori di altre classi hanno la possibilità di conoscere bambini diversi rispetto ai compagni di classe del proprio figlio, creando un senso di appartenenza più ampia alla nostra comunità.

E voi, avete perso qualcosa?