La fondazione della classe prima di Primaria: un cammino che inizia con il dono del maestro
L’esperienza che i bambini della classe prima di Primaria hanno vissuto grazie al popolo dei Camuni e alla loro storia è suggestiva e rispondente al loro bisogno emergente.
Avere la possibilità di identificarsi con un bambino di un’altra epoca, di un’altra civiltà, ma con analoghe ambizioni e altrettanti timori, dà la sensazione di far parte di un unico mondo che vive le stesse emozioni e gli stessi passaggi di crescita.
È tradizione che il maestro attenda il bambino in cima alla montagna e, una volta arrivato, gli consegni gli strumenti per poter scrivere: la matita d’oro e il quaderno. Il percorso per raggiungere la cima non è semplice: ci sono la fatica, la pazienza, le distrazioni, la paura, ma quando si arriva in vetta… quanta gioia, e che soddisfazione!
Per non parlare poi del momento in cui si prova a scrivere un’intera frase sul quaderno appena ricevuto!
Come dice il Dottor Raffaele Ciambrone “scrivere bene è porre un argine alla fretta, alla superficialità, è un andare a fondo”.
Adesso non ci resta che continuare a camminare insieme, anche con passi e ritmi diversi, ma sapendo che su quel sentiero siamo e saremo sempre tutti uniti!