Impariamo l’educazione stradale con la Classe Rossa
Durante la prima parte dell’anno i bambini della Classe Rossa hanno affrontato il tema della regola… e lo abbiamo poi applicato all’educazione stradale!
La regola è fondamentale ovunque, ci permette di stare bene insieme, sia a casa che a scuola. Le regole possono essere scritte, spiegate a voce e anche disegnate.
Quante volte però le dimentichiamo…
Dopo un primo momento di conversazione libera ci siamo concentrati sulle regole disegnate, dove le possiamo trovare e chi è chiamato a rispettarle.
Abbiamo scoperto che il luogo che per eccellenza ha più regole con simboli disegnati è la strada.
Attraverso il racconto di “Micio Miao” abbiamo capito che le regole in strada valgono proprio per tutti: bambini, adulti, anziani, pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti.
Da qui è nato il grande interesse per cercare di tradurre i segnali stradali… e allora perché non iniziare a “studiarli”? Li abbiamo cercati, li abbiamo disegnati e anche costruiti!
Poi abbiamo aderito al progetto “Bimbinstrada” organizzato dalla Polizia Locale di Milano e il tanto atteso incontro con i vigili è avvenuto nel mese di febbraio.
È stato un momento finalizzato alla sensibilizzazione e alla trasmissione della cultura sulla sicurezza stradale diviso in momenti:
✏️ Il primo in classe, con la spiegazione delle nozioni base dell’educazione stradale;
✏️ Il secondo ha previsto l’uscita sul territorio per sperimentare sul campo le nozioni acquisite e andare alla ricerca dei segnali stradali visti in classe.
I nostri giovani vigili hanno anche “multato” gli automobilisti che non hanno rispettato le regole – per esempio allacciare la cintura di sicurezza – e hanno consegnato il disegno del “bravo automobilista” quando invece le regole sono state rispettate.
Una volta tornati in classe, con tanta gioia i nostri amici vigili hanno consegnato a tutti il tesserino di “vigile onorario”.
Quanta soddisfazione sul viso di adulti e bambini, che entusiasmo e quanti sorrisi!
Prima di lasciarci i vigili ci hanno detto: “Adesso che conoscete alla perfezione i segnali stradali, aiutate mamma e papà quando sono in auto con voi!”