Il metodo Modi è rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia e a quelli della classe 1^ e 2^ della Scuola Primaria. Il progetto mira a un miglioramento generale delle condizioni che favoriscono l’apprendimento e un innalzamento della qualità degli interventi educativo-didattici per tutti gli alunni, in un’ottica inclusiva.
I punti cardini del MODi (Migliorare l’Organizzazione Didattica) sono:
- Particolare attenzione alle attività di pregrafismo e impugnatura.
- Osservazione e individuazione degli stili di apprendimento di ogni singolo bambino.
- Continuità con la scuola Primaria: incontri periodici di scambio tra insegnanti e attività con i bambini.
- Utilizzo del materiale didattico Metodo Analogico (Bortolato): per introdurre le associazioni mentali tra fonema e disegno, sperimentare la sequenza numerica e favorire la continuità.
- Progetto In volo con le Fiabe: per arricchire il lessico, stimolare l’immaginazione e favorire la partecipazione sia individuale che all’attività di gruppo.
- Coinvolgere le famiglie nelle attività didattiche: laboratori manuali, lettura di storie, racconti di storia vissuta, interculturalità…
- Creare una piattaforma per lo scambio e il confronto.