Nuova Educazione è mossa da principi pedagogici peculiari e da una propria metodologia, fondata su più linguaggi e sull’interdisciplinarietà, ed è anche in grado di interrogarsi di fronte ai rapidi mutamenti della nostra società.
Per avere un ruolo attivo nella formazione dei giovani, la scuola deve considerare attentamente il contesto nel quale si trova a operare e avviare di conseguenza una progettazione efficace.
Per questo motivo da quest’anno ha affiancato alle modalità proprie del suo personale metodo, l’adesione al MODì (Migliorare l’Organizzazione Didattica) e al MOF (Modello Organizzativo Finlandese), due progetti che hanno lo scopo di realizzare una didattica centrata sulla persona e sullo “star bene” a scuola.
Per Nuova Educazione è importante che ogni allievo possa integrarsi e crescere in un contesto scolastico ricco, nel confronto con i compagni e con l’adulto.