Blog, evidenza, home, News, slider

La Classe Gialla impara il linguaggio del Coding

coding

Impariamo il Coding!

Si sente tanto parlare del termine “Coding” e nel dialogo con i genitori è emersa la curiosità nei confronti di questo linguaggio… Ma cos’è il Coding?

Il coding consiste nello sviluppare le competenze di programmazione problem solving all’interno di situazioni di gioco. Ma come?

Ci siamo documentate ed ecco da dove siamo partite con la Classe Gialla… La scoperta di questo nuovo linguaggio deve partire dall’esplorazione dello spazio attraverso il proprio corpo, per organizzare il movimento in relazione al raggiungimento di un obiettivo e al superamento degli ostacoli che si frappongono.

E così ci siamo trasformati in dei Robot!

coding robot

Per prima cosa abbiamo realizzato le nostre “teste da robot”… Pronti? Trasformazione!

robot

Ci siamo allenati sul percorso. La maestra ha dato indicazione precise per spostarci avanti o indietro, verso destra o sinistra.

coding percorso

Dopo aver scoperto il gioco, abbiamo provato a giocare in autonomia, dando noi stessi le indicazioni ad i nostri amici robot.

gioco

Dopo aver preso dimestichezza con il movimento del nostro corpo all’interno dello spazio, trasferiamo il gioco sul piano. Ciascun bambino ha costruito un robot e riprodotto il percorso su un foglio.

costruzione

I bambini hanno direzionato i propri robot all’interno del percorso, prima seguendo le indicazioni dell’insegnante, poi in autonomia.

foglio

 

Questo ha permesso a ciascuno di interiorizzare l’organizzazione spaziale del piano. Muovo il robot nel foglio, prima seguendo le indicazione della maestra… Poi faccio tutto da solo!

Dopo aver trasferito sul piano le nostre conoscenze, abbiamo introdotto un nuovo elemento: le Bee-bot.

Questi sono piccoli robot, in grado di eseguire movimenti in tutte le direzioni, grazie ai quali abbiamo scoperto che è possibile osservare il movimento che abbiamo pensato, senza eseguirlo in prima persona, grazie al linguaggio della programmazione.

bee bot

I bambini hanno così esplorato lo spazio, hanno pensato a come direzionare il robot e hanno verificato, attraverso l’osservazione, se il loro pensiero coincidesse o meno con il movimento eseguito dal robot.

Adesso tutto ha senso! Dobbiamo muovere il robot nei quadrati, dobbiamo premere i pulsanti per farlo funzionare… Abbiamo imparato una cosa nuova!