La classe Rossa ha accolto con gioia l’arrivo dell’Autunno
Durante il mese di ottobre i bambini della Classe Rossa hanno accolto l’autunno e tutte le sue magie. Tantissime sono state le attività che ci hanno permesso di rendere ancora più bella sia la nostra classe che la nostra scuola;
Abbiamo osservato, toccato, disegnato, dipinto e ritagliato molte foglie dalle forme e dai colori diversi; abbiamo addirittura creato un albero fermaporta che tiene davvero la porta aperta! Poi abbiamo realizzato un collage bellissimo – raffigurante tre grappoli d’uva – che è diventato un vero e proprio quadro.
Ma la cosa che in assoluto abbiamo preferito fare è stata cucinare!
Sì, partendo dall’osservazione e dall’assaggio dei frutti di stagione abbiamo deciso tutti insieme di sfornare prelibatezze dolci come muffin, biscotti, fagottini di sfoglia…
E con gli ortaggi? Ottobre è il mese delle zucche e allora… Abbiamo preparato i ravioli di zucca proprio l’ultimo giorno di scuola prima del ponte di Ognissanti!
Ma di cosa abbiamo avuto bisogno? Una nonna molto attenta e precisa ha cercato e trovato per noi la ricetta originale dei “Turtéi de söca“, quelli con gli amaretti… Poi una mamma molto gentile ha messo a disposizione della classe la sua macchina sfogliatrice per tirare e stendere la pasta.
Dove abbiamo preso la zucca? Facile! Direttamente dall’orto della maestra Cri! Poi abbiamo acquistato farina, uova, amaretti, Parmigiano, pane grattugiato e noce moscata e… Ci siamo messi al lavoro!
Per prima cosa abbiamo preparato la zucca, che è stata tagliata a fette e messa in forno per farle perdere tutta l’acqua. Che dura la sua buccia… Che bel colore ha la sua polpa… e quanti semi!
Poi ci siamo dedicati alla sfoglia: abbiamo creato un vulcano con la farina, al centro ci abbiamo messo le uova, qualche pizzico di sale e un po’ di acqua e abbiamo cominciato ad impastare.
Inizialmente l’impasto era un po’ appiccicoso, poi però, grazie alla collaborazione di tutti, si è formata una bella palla, gialla come il sole.
A questo punto la macchina sfogliatrice ci ha aiutato a rendere sottile la pasta. Abbiamo prestato molta attenzione però! La sfoglia era molto delicata e si rompeva facilmente!
Preparare il ripieno è stato un gioco da ragazzi: dopo aver schiacciato per bene la zucca abbiamo sbriciolato gli amaretti, poi abbiamo unito il Parmigiano, le uova e la noce moscata, che è una pallina molto profumata che si gratta sopra l’impasto.
A questo punto abbiamo adagiato dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia, li abbiamo coperti con un’altra sfoglia, li abbiamo schiacciati per bene, unendo la pasta e con uno stampino speciale abbiamo dato la forma ai nostri ravioli!
La classe si è trasformata in una cucina, la farina svolazzava leggera ovunque! I nostri grembiuli erano sicuramente più sporchi ma noi eravamo estremamente felici!