Blog, evidenza, home, News, slider

Il laboratorio di Bollologia

bollologia nuova educazione a.s. 22-23

Scopriamo la “Bollologia” insieme ai bambini di Classe Terza!

 

Le bambine e i bambini di Classe Terza hanno vissuto un pomeriggio da scienziati! Sono andati al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano e hanno scoperto e studiato la “Bollologia”.

bambini al museo

Appena arrivati siamo stati accolti da Cristina che ci ha condotto verso il laboratorio delle bolle di sapone.

Insieme a lei abbiamo riflettuto e scoperto gli elementi fondamentali che permettono alle bolle di sapone di formarsi: acqua, sapone e… aria!

bollologia per bambini

Abbiamo imparato che principi fisici importanti si apprendono osservando la loro forma  il loro colore.

bollologia laboratorio di bolle per bambini

Successivamente, abbiamo condotto alcuni esperimenti per scoprire che le molecole di acqua in superficie hanno legami più forti e quindi, se si versa il borotalco e si immerge il dito con una goccia di sapone, è possibile osservare una sorta di pellicina.

Grazie a una sperimentazione sul campo abbiamo scoperto e capito una proprietà dell’acqua: la tensione superficiale.

bollologia tensione superficiale

Infine, abbiamo avuto la possibilità di utilizzare gli strumenti del museo e creare delle bellissime e grandissime bolle di sapone!

I bambini si sono divertiti un sacco con questo laboratorio, fare le bolle di sapone non solo è un’attività divertente e rilassante, ma aiuta anche a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la concentrazione!

bolle di sapone