L’Associazione Amici di Nuova Educazione nasce nel 2015, in occasione dell’acquisizione della Scuola da parte di Aldia Cooperativa Sociale.
Lo scopo dell’Associazione è quello di promuovere attività ed iniziative culturali ed educative che abbiano ad oggetto la Scuola e il suo Metodo Educativo. E’ una associazione aperta, tutti i genitori ed ex allievi della scuola maggiorenni possono aderirvi e partecipare alle iniziative che essa promuove, secondo le regole del suo statuto.
Nuova Educazione è una Scuola che, grazie alla qualità ed esperienza degli insegnanti, assicura ai bambini un percorso educativo ricco di attenzioni ed una crescita culturale solida e completa.
Da sempre, nella tradizione della Scuola, al percorso di crescita dei bambini partecipano anche i genitori, coinvolti nelle assemblee di classe ed in alcuni momenti tipici, densi di significato: la festa di fondazione di ogni classe, le rappresentazioni di Natale e di fine anno, le feste di autunno e di primavera, tutto secondo cadenze che riflettono le tappe di sviluppo dell’anno scolastico.
L’Associazione, attraverso i comitati interni, coadiuva e supporta queste iniziative: partecipa attivamente all’organizzazione delle feste di autunno e di primavera, tramite il Comitato Ambiente e Feste, costituito da un gruppo di genitori che ne curano l’allestimento e la preparazione.
Attraverso il Comitato per la Solidarietà e la Ricerca Educativa, l’Associazione cura gli aspetti culturali legati all’esperienza di Nuova Educazione e promuove la conoscenza del Metodo e la storia della Scuola, organizzando a questo fine incontri aperti a tutti che si svolgono nei locali della Scuola. I video presentati nel sito riproducono incontri di formazione avvenuti nel 2016 e nel 2017 e costituiscono testimonianze su aspetti significativi del Metodo della Scuola: Il viaggio nel mito di Ulisse attraverso la voce di uno dei più grandi grecisti del nostro tempo, Giulio Guidorizzi, in passato insegnante della Scuola e genitore di un bambino di Nuova Educazione; Il mito e la storia delle civiltà con Lucia Pedone, insigne fondatrice, con altri, della Scuola, impegnata per trent’anni nell’insegnamento e nella formazione degli insegnanti; La comunicazione con i bambini attraverso l’utilizzo dell’intelligenza emotiva con Rossella Cardinale, esperta in formazione e componente dell’Associazione.
Le iniziative della Associazione sono volte anche alla raccolta di fondi per concorrere ai costi delle ore di sostegno a favore degli allievi con bisogni educativi speciali e per le famiglie che incontrano difficoltà a fare fronte alle spese per le rette scolastiche. A questo vengono devoluti i fondi raccolti in occasione delle feste, con le quote associative e con gli incassi delle iniziative dell’Associazione.