Blog, evidenza, home, News, slider

La Classe Gialla pianta un albero

classe gialla nuova educazione

La piantumazione dell’albero della Classe Gialla

 

L’arrivo di una nuova stagione porta sempre con sé un po’ di magia, ognuna con i suoi sapori, odori, colori ed emozioni sempre nuove!

Per esempio l’autunno, con la caduta delle prime foglie ci suggerisce che qualcosa nell’aria sta cambiando, usciamo in giardino a raccoglierle. Quante forme diverse e quanti colori scopriamo! Giallo, verde, arancione, rosso e marrone…

Le portiamo in classe e con l’aiuto del tavolo luminoso le osserviamo da vicino. Wow! Ogni foglia ha in sé tantissime sfumature diverse e stradine che portano il cibo.

magia

Leggiamo insieme il libro “le foglie” e con l’aiuto delle diverse dime ne disegniamo tantissime di forme e dimensioni diverse. Per esaltare tutte le sfumature della foglia scegliamo di utilizzare gli acquerelli.

magia foglie autunnali

Il colore viene diluito per permettere ai colori di incontrarsi dare origine alle sfumature. Dopodiché appendiamo le foglie ad un ramo per decorare la classe!

foglie nuova educazione

I bambini guardando le nervature cominciano ad incuriosirsi e iniziano a fare ipotesi su come funzioni la vita dell’albero. Scopriamo così che la linfa è il prezioso nutrimento che permette il suo lavoro, come il cibo per noi. Le foglie cadute hanno una funzione speciale: quella di diventare la risorsa principale del nutrimento dell’albero stesso.

In classe diventiamo aiutanti della natura e prepariamo un dolcetto speciale per l’albero. Gli ingredienti? Terra, acqua e foglie secche. Tutto è pronto per essere donato alle radici.

Anche noi abbiamo fame, cuciniamo così insieme squisiti biscotti d’autunno. Ingredienti: fantasia, concentrazione e voglia di fare!

albero foglie classe gialla nuova educazione

La fondazione del gruppo

Con la Festa di fondazione del gruppo siamo andati alla ricerca dei tesori dell’autunno nel bosco di Parco Nord, riscopriamo il sentimento di unità che ci lega, formando un mandala in cui ciascuna famiglia sceglie e dispone il tesoro che più lo rappresenta.

albero fondazione del gruppo nuova educazione

La raccolta ci ha così entusiasmato da spingerci a creare con ciascun bambino uno speciale scrigno per custodire i propri tesori.

All’interno diamo voce alla nostra creatività e allo spirito artistico, classificando e disponendo i tesori in personali composizioni.

classe gialla nuova educazione

La piantumazione del nostro albero

Concludiamo questa passeggiata all’interno del linguaggio di vita della natura con un evento speciale: il nostro Olmo bianco (albero dato in affido l’anno scorso alla classe gialla, dal comune di Milano) deve tornare alla Cascina Nascosta per essere piantato in uno dei Parchi di Milano.

Papà Daniele è il nostro inviato speciale e lo consegnerà alla città. La Classe Gialla saluta il suo albero con la fiducia di incontrarsi di nuovo, le parole di saluto dei bambini vengono scritte su un cartello posto ai piedi del vaso!

albero