Blog, evidenza, home, News, slider

L’Africa e la raccolta del miele

africa e miele

La classe Rossa alla scoperta dell’Africa!

 

Noi, bambini della classe Rossa, siamo partiti per un lungo viaggio: abbiamo preparato la valigia, siamo saliti sull’aereo e siamo partiti per l’Africa!

Siamo andati ad osservare da vicino quelle che sono le modalità di interazione tra l’uomo e l’ambiente… raccontando sia miti, sia fiabe.

Il primo popolo che abbiamo incontrato, quello dei Pigmei, ci ha condotto nel cuore della foresta.

Africa immagini

Con il racconto: “La raccolta del miele” abbiamo scoperto insieme quali sono le regole che permettono al Pigmeo di non morire a causa delle punture delle api.

africa

Nel racconto vengono descritte le diverse modalità di raccolta del miele messe in atto da due tribù: i Fang, che sono guerrieri e che si muovono principalmente per soddisfare nell’immediato i loro bisogni e i Pigmei, che invece mettono in atto strategie diverse per non rischiare la vita a causa delle punture delle api.

È sempre interessante scoprire insieme ai bambini quando ci comportiamo come i Fang e quando invece ci controlliamo come i Pigmei…

Maestra io ho capito che quando ho fretta e non ascolto nessuno, faccio un po’ come i Fang!” oppure: “Quando mi arrabbio distruggo tutto come i Fang” e ancora: “Se seguo le regole del gioco non sbaglio, come fanno i Pigmei!

Animazioni, rappresentazioni, disegni… abbiamo ricreato l’ambiente della foresta in classe, abbiamo cercato immagini, ascoltato musiche… Ma la cosa più importante è stata quella di riuscire a comprendere tutti insieme l’importanza di rispettare se stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda!

Africa ambienteAfrica e tribù

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Questa attività è stata realizzata prima del 15 Marzo 2021.