In Primina si fanno gli esperimenti con l’acqua e negli occhi di tutti si accende la luce della curiosità. Abbiamo tutto ciò che occorre: bicchieri, una brocca piena di acqua e ben due contenitori per il ghiaccio. Osserviamo l’acqua, la tocchiamo e la versiamo nei contenitori, poi aggiungiamo brillantini, lego, conchiglie. Cosa rimane a galla? E cosa affonda? In un altro contenitore aggiungiamo le tempere colorate all’acqua e successivamente portiamo tutto nel freezer…non ci resta che attendere! Dopo due giorni prendiamo le nostre vaschette e… Meraviglia! Tutto è ghiacciato! Ognuno prende in mano un cubetto, lo osserva…” Maestra se lo tengo in mano si scioglie!” e una compagna risponde: “Io lo so perché si scioglie, perché le nostre mani sono calde!” Cosa succederà al ghiaccio colorato? Ognuno prende il cubetto con il colore che aveva preparato e inizia a disegnare su una tela… Il risultato è una vera opera d’arte! Alla fine dell’attività le mani sono gelate, il colore è ovunque, ma la soddisfazione è immensa!