Monate: Novembre 2015

La scuola

Stefano, ex alunno, ha espresso questo pensiero: «Nuova Educazione è la Scuola delle attenzioni». Vogliamo adottare la sua definizione. Educare è un sistema di attenzioni rivolte allo sviluppo delle facoltà dell’Uomo. Continua la lettura

Shai Silberbusch a Milano

Giovanni, iscritto alla Scuola dell’Infanzia di Nuova Educazione, è seguito ormai da diverso tempo da Shai Silberbusch, una personalità conosciuta a livello internazionale, esperto dello sviluppo dei neonati e dei bambini ed istruttore senior del metodo Feldenkrais, che ha sviluppato nel corso degli anni il metodo First Step lavorando con gli adulti ed i bambini. Prendetevi 10 minuti per guardare questo emozionante video: https://www.youtube.com/watch?list=UUuQMKe9j3Fpg8CA0Ta_XHlQ&v=chyBkzfwLGw Silberbush ha studiato ed approfondito la relazione fra lo sviluppo infantile e lo sviluppo della vita dell’adulto: l’intuito, combinato con la sua esperienza professionale e come padre di tre figli, lo ha portato a creare questo metodo unico in grado di aiutare i genitori per uno sviluppo motorio e sensoriale ottimale del proprio bambino. Che cos’è il metodo First Step? First Step é un metodo innovativo che applica una prospettiva allo sviluppo del bambino, creando un importante legame fra l’evoluzione infantile e i problemi che possono emergere successivamente nella fase dell’adolescenza. Il 30 Novembre 2015 presso l’auditorio di Società Umanitaria, in via San Barnaba, 48 a Milano, sarà nostro ospite e relatore …

La didattica

Nuova Educazione, attraverso un approccio multidisciplinare, promuove tutte le facoltà e dimensioni del bambino, incoraggiando lo sviluppo della creatività e del pensiero critico nel rispetto delle peculiarità di ciascun individuo. Continua la lettura

Musica Insieme

A breve comincerà il progetto musicale che vuole avvicinare i bambini al mondo della musica attraverso un percorso di educazione musicale incentrato sulla voce, passando attraverso lo sviluppo di tutte le facoltà musicali del bambino, a partire dalla capacità di ascoltare, al lavoro sulla parola e il ritmo, la polifonia, fino ad arrivare alla letto-scrittura musicale. Il progetto è frutto di anni di esperienza del Maestro Aleksander Zielinski nelle scuole pubbliche e private di Milano e provincia e prevede lezioni di tipo collettivo che raggruppano classi singole e gruppi anche di età diverse. Il progetto costituisce inoltre un avvicinamento alla lingua italiana, veicolata attraverso la musica, anche per tutti i bambini di origine straniera per i quali i fonemi della lingua italiana non sono presenti nell’idioma di provenienza. E allora buona lezione a tutti!

Open Day 2015/2016

Cominciamo con il mese di Novembre proseguendo fino a Febbraio con gli Open Day e le Classi Aperte, giornate in cui apriamo le porte della nostra Scuola a tutte le famiglie interessate. I nostri obiettivi sono quelli di mostrare e raccontare, durante gli Open Day, la nostra offerta formativa, il nostro progetto educativo con gli insegnanti e gli educatori, dando la possibilità a genitori e bambini di visitare le strutture e di vedere i lavori prodotti dagli studenti durante le quotidiane attività scolastiche ed extrascolastiche. Durante le Classi Aperte la visita si svolge nelle classi, durante le ore di scuola, per vedere i bambini al lavoro e scoprire il mondo di Nuova Educazione. Qui di seguito i nostri appuntamenti, che trovate anche nella sezione Eventi del nostro sito: 21 novembre 2015 – Open Day 26 novembre 2015 – Classi Aperte 16 gennaio 2016 – Open Day 21 gennaio 2016 – Classi Aperte 30 gennaio 2016 – Open Day 4 febbraio 2016 – Open Day 14 febbraio 2016 – Festa di Primavera  

Stoviglie di plastica Addio!

A Nuova Educazione è in corso una mini-rivoluzione scolastica: Aldia ha scelto di eliminare le poco sostenibili stoviglie in plastica usa e getta, per favorire l’autonomia dei bambini e ridurre i rifiuti prodotti dalla scuola.

Nuova Educazione.
Chi siamo

Nuova Educazione un progetto consolidato, ma in movimento, forte di una lunga esperienza, ma capace di adattarsi ad ogni nuova esigenza, radicato nel territorio milanese. Continua la lettura